Mezzi militari

Il Tornado IDS (inizialmente denominato MRCA) è il frutto del lavoro svolto dal consorzio Panavia GmbH, costituito nel 1969 per la realizzazione di un velivolo da combattimento multiruolo europeo. Le ditte interessate sono la MBB (Germania) e la BAC (Gran Bretagna) che partecipano con il 42,5% a testa, e l'Aeritalia, con una quota del 15%. I velivoli ordinati dall'Aeronautica Militare Italiana sono cento, suddivisi tra 88 velivoli in configurazione standard (Matricola Militare da 7001 a 7088, posto anteriore per il pilota e posteriore per il navigatore)... CONTINUA A LEGGERE >>
Nell'immediato dopoguerra le prospettive per i carri armati erano sul piatto di una bilancia, minacciati dal pericolo di estinzione per mano di chi, per personali...
L'Aermacchi MB. 339 è nato come velivolo addestratore per l'Aeronautica Militare Italiana, anche se la sua notorietà è dovuta....
La nascita del primo nucleo della componente aerea da caccia della Marina Militare italiana risale ufficialmente...
Il Kamov, con il suo nuovo design, ha rivoluzionato il panorama degli elicotteri da combattimento, grazie all'introduzione di innovazioni davvero radicali, come il doppio...
Fu una sorpresa per gli equipaggi tedeschi, assorbiti dal compito di manovrare i loro quasi ingovernabili macchinari su...
Sfruttando l'esperienza del precedente carro LT-35, l'industria bellica ceca sviluppò il progetto di un nuovo carro armato, che si rivelò subito di ottima qualità. Si trattava del Lehki...
Categorie
Carri armati
Aerei
Elicotteri
Navi
Mezzi di terra
Mimetiche Aerei