Vai ai contenuti
MODELLISMO

Modellismo pratico

II problema di base della costruzione delle barche e scialuppe è nelle loro dimensioni ridotte. D'altronde, tutta la struttura interna resta allo scoperto, e questo obbliga ad un lavoro di una certa importanza e minuziosità. Esponiamo un metodo a lungo sperimentato da modellisti esperti e che offre risultati eccellenti. Il primo passo consiste nell'intagliare o modellare lo scafo massiccio. Per questo possiamo usare due sistemi: se la barca è piccola, basta conformare una struttura di controchiglia e coste con le forme base, e riempirla con stucco in modo che si formi una forma resistente sulla quale si possa lavorare. Nel caso che la barca sia di grandi dimensioni, bisognerà intagliarla su un blocchetto di legno. Per quest'ultimo caso raccomandiamo un legno morbido, compatto e facile da intagliare.... CONTINUA >>
Anche se poco considerato da alcuni appassionati, questo è uno dei capitoli più interessanti del modellismo..

Elementi essenziali dei diorami sono le figure umane e gli animali. Scegliamo i figurini in plastica...
Torna ai contenuti